Skip to content
  • Chi siamo
    • Governance
      • Direzione tecnica
      •  Direzione Affari Legali e Generali
      •  Direzione Commerciale
    • Compliance
      • Bilanci
      • 231
      • Codice etico
      • Politica anticorruzione
      • Parità di Genere
      • GDPR
    • CSR e sostenibilità
    • Certificazioni
      • ISO 9001
      • ISO 27001
      • ISO 37001:2016
    • Storia
    • Dove siamo
  • Soluzioni
    • Trasporto pubblico
    • Innovation
    • Tecnologie WEB
    • SAP
    • System & Network
    • Fibra ottica
    • Fleet Sanità
  • Progetti
  • News
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
  • Contatti
  • Italiano
Menu
  • Chi siamo
    • Governance
      • Direzione tecnica
      •  Direzione Affari Legali e Generali
      •  Direzione Commerciale
    • Compliance
      • Bilanci
      • 231
      • Codice etico
      • Politica anticorruzione
      • Parità di Genere
      • GDPR
    • CSR e sostenibilità
    • Certificazioni
      • ISO 9001
      • ISO 27001
      • ISO 37001:2016
    • Storia
    • Dove siamo
  • Soluzioni
    • Trasporto pubblico
    • Innovation
    • Tecnologie WEB
    • SAP
    • System & Network
    • Fibra ottica
    • Fleet Sanità
  • Progetti
  • News
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
  • Contatti
  • Italiano
Cerca
Chiudi
  • 0039 (02) 72151901
Linkedin
  • Chi siamo
    • Governance
      • Direzione tecnica
      •  Direzione Affari Legali e Generali
      •  Direzione Commerciale
    • Compliance
      • Bilanci
      • 231
      • Codice etico
      • Politica anticorruzione
      • Parità di Genere
      • GDPR
    • CSR e sostenibilità
    • Certificazioni
      • ISO 9001
      • ISO 27001
      • ISO 37001:2016
    • Storia
    • Dove siamo
  • Soluzioni
    • Trasporto pubblico
    • Innovation
    • Tecnologie WEB
    • SAP
    • System & Network
    • Fibra ottica
    • Fleet Sanità
  • Progetti
  • News
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
  • Contatti
  • Italiano
Menu
  • Chi siamo
    • Governance
      • Direzione tecnica
      •  Direzione Affari Legali e Generali
      •  Direzione Commerciale
    • Compliance
      • Bilanci
      • 231
      • Codice etico
      • Politica anticorruzione
      • Parità di Genere
      • GDPR
    • CSR e sostenibilità
    • Certificazioni
      • ISO 9001
      • ISO 27001
      • ISO 37001:2016
    • Storia
    • Dove siamo
  • Soluzioni
    • Trasporto pubblico
    • Innovation
    • Tecnologie WEB
    • SAP
    • System & Network
    • Fibra ottica
    • Fleet Sanità
  • Progetti
  • News
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
  • Contatti
  • Italiano
Cerca
Chiudi
Linkedin
  • 0039 (02) 72151901
Menu
  • Chi siamo
    • Governance
      • Direzione tecnica
      •  Direzione Affari Legali e Generali
      •  Direzione Commerciale
    • Compliance
      • Bilanci
      • 231
      • Codice etico
      • Politica anticorruzione
      • Parità di Genere
      • GDPR
    • CSR e sostenibilità
    • Certificazioni
      • ISO 9001
      • ISO 27001
      • ISO 37001:2016
    • Storia
    • Dove siamo
  • Soluzioni
    • Trasporto pubblico
    • Innovation
    • Tecnologie WEB
    • SAP
    • System & Network
    • Fibra ottica
    • Fleet Sanità
  • Progetti
  • News
  • Lavora con noi
    • Posizioni aperte
  • Contatti
  • Italiano
Cerca
Chiudi
Linkedin
  • 0039 (02) 72151901

NordCom alle Giornate Nazionali del MaaS



  • Luglio 13, 2021
  • 2021, News

NordCom ha partecipato alle “Giornate Nazionali del MaaS“, il convegno organizzato da Club Italia e TTS Italia a Roma, dal 13 al 14 luglio.
Si è parlato di Mobilità come servizio (MaaS) a tutto campo, discutendone con Istituzioni, Enti Locali, Aziende … . E’ stata l’occasione per evidenziare buone pratiche nazionali ed internazionali e fare il punto con attori chiave della mobiltà.
Sono state presentate le “Linee guida per lo sviluppo dei servizi MaaS in Italia“ e i “Sistemi di pagamento e di accesso per i MaaS. Linee guida per il trasporto collettivo”.

Tra i partecipanti all’evento anche rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale.

Programma

Martedì 13 Luglio

Ore 10:00 – Accredito
Chairman prima giornata: Claudio Claroni – Direttore Club Italia

Ore 11:00 – Saluti
Rossella Panero – Presidente TTS Italia
Piero Sassoli – Presidente Club Italia

Ore 11:15 – Linee guida per lo sviluppo dei servizi MaaS in Italia – Matteo Antoniola, 5T

Ore 11:45 – Sistemi di pagamento e accesso per i MaaS: linee guida per il trasporto collettivo – Claudio Claroni, Club-Italia, e Maurizio Pelosi, Tiemme

Ore 12.15 – Best practice nazionali
Ezio Elia – Dirigente Settore Pianificazione e Programmazione Trasporti e Infrastrutture, Regione Piemonte
Giuseppina Gualtieri – Presidente e Amministratore Delegato, Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (TPER)

Ore 13.00 – Light lunch

Ore 15.00 – Tavola rotonda: “Mobility as a Service: il futuro della mobilità in Italia”
Rossella Panero – Presidente TTS Italia
Piero Sassoli – Presidente Club Italia
Vito Mauro – Struttura Tecnica di Missione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Davide Falasconi – Chief Innovation Officer, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale
Direzione Generale per il clima, l’energia e l’aria, Ministero della Transizione Ecologica (invitata)
Giuseppe Napoli – Ricercatore, Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ivana Paniccia – Direttore Ufficio Servizi e Mercati Retail, Autorità di Regolazione dei Trasporti
Moderatore: Morena Pivetti

Ore 16.15 – Sessione 1 – Domanda e offerta del MaaS
Carolina Cirillo – Direttore Dipartimento Mobilità e Trasporti, Comune di Roma
Luca Corti – Vice President Business Development Italy, Mastercard
Valentino Sevino – Direttore Area Pianificazione Mobilità, AMAT Milano
Stefania Di Serio – Seamless Mobility Manager, AlmavivA
Luigi Ranieri – Direttore per l’attuazione del programma, Comune di Bari
Nico Capogna – CEO Pin Bike, Sistemi certificati per l’incentivazione al bike to work
Proto Tilocca – Dirigente della Direzione Società partecipate di CTM SPA e Coordinatore delle attività operative della società ITS Città Metropolitana
Emiliano Doveri – Direttore Public Sector, SIA

Ore 18.15 – Conclusioni a cura del Cons. Mauro Bonaretti – Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Mercoledì 14 Luglio

Ore 9:00 – Accredito
Chairman seconda giornata: Olga Landolfi – Segretario Generale TTS Italia

Ore 9.30 – International experiences and policies on MaaS
Johanna Tzanidaki – Director Innovation & Deployment, Ertico – ITS Europe
Mohamed Mezghani – Segretario Generale, UITP
Brendan Halleman – Vice Presidente Europe & Central Asia, IRF Global

Ore 10.15 – Sessione 2: Domanda e offerta del MaaS
Alessandro Sosi – Chief Operating Officer, OpenMove
Guido Cangiano – Coordinatore IT Consorzio Unico Campania
Giovanni Becattini – Amministratore Delegato, AEP Ticketing Solutions
Gabriella Rolandelli – Vice Direttore Generale Infrastrutture e Trasporti, Regione Liguria
Fabio Saiu – Responsabile Geotab Italy e Director of Leasing and Renting Geotab Europe
Jurgen Assfalg – Responsabile Sviluppo Sistema Informativo e Progetti d’Innovazione Tecnologica, Città metropolitana di Firenze
Alessia Di Domenico – Key Account Manager Ingenico, B.U. Global Sales & Verticals di Worldline Enterprise Italia, INGENICO
Giuseppe Mascino – Direttore Commerciale, MyCicero

Ore 12.15 – Presentazione progetto MaaS4Italy
Giorgio Pizzi – Dirigente Div4 – DG STIF TPL, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Davide Falasconi – Chief Innovation Officer, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale

Ore 13.00 – Conclusioni a cura del Dott. Mauro Minenna, Coordinatore del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale

NordCom alle Giornate Nazionali del MaaS



  • Luglio 13, 2021
  • 2021, News

NordCom ha partecipato alle “Giornate Nazionali del MaaS“, il convegno organizzato da Club Italia e TTS Italia a Roma, dal 13 al 14 luglio.
Si è parlato di Mobilità come servizio (MaaS) a tutto campo, discutendone con Istituzioni, Enti Locali, Aziende … . E’ stata l’occasione per evidenziare buone pratiche nazionali ed internazionali e fare il punto con attori chiave della mobiltà.
Sono state presentate le “Linee guida per lo sviluppo dei servizi MaaS in Italia“ e i “Sistemi di pagamento e di accesso per i MaaS. Linee guida per il trasporto collettivo”.

Tra i partecipanti all’evento anche rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale.

Programma

Martedì 13 Luglio

Ore 10:00 – Accredito
Chairman prima giornata: Claudio Claroni – Direttore Club Italia

Ore 11:00 – Saluti
Rossella Panero – Presidente TTS Italia
Piero Sassoli – Presidente Club Italia

Ore 11:15 – Linee guida per lo sviluppo dei servizi MaaS in Italia – Matteo Antoniola, 5T

Ore 11:45 – Sistemi di pagamento e accesso per i MaaS: linee guida per il trasporto collettivo – Claudio Claroni, Club-Italia, e Maurizio Pelosi, Tiemme

Ore 12.15 – Best practice nazionali
Ezio Elia – Dirigente Settore Pianificazione e Programmazione Trasporti e Infrastrutture, Regione Piemonte
Giuseppina Gualtieri – Presidente e Amministratore Delegato, Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna (TPER)

Ore 13.00 – Light lunch

Ore 15.00 – Tavola rotonda: “Mobility as a Service: il futuro della mobilità in Italia”
Rossella Panero – Presidente TTS Italia
Piero Sassoli – Presidente Club Italia
Vito Mauro – Struttura Tecnica di Missione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Davide Falasconi – Chief Innovation Officer, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale
Direzione Generale per il clima, l’energia e l’aria, Ministero della Transizione Ecologica (invitata)
Giuseppe Napoli – Ricercatore, Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ivana Paniccia – Direttore Ufficio Servizi e Mercati Retail, Autorità di Regolazione dei Trasporti
Moderatore: Morena Pivetti

Ore 16.15 – Sessione 1 – Domanda e offerta del MaaS
Carolina Cirillo – Direttore Dipartimento Mobilità e Trasporti, Comune di Roma
Luca Corti – Vice President Business Development Italy, Mastercard
Valentino Sevino – Direttore Area Pianificazione Mobilità, AMAT Milano
Stefania Di Serio – Seamless Mobility Manager, AlmavivA
Luigi Ranieri – Direttore per l’attuazione del programma, Comune di Bari
Nico Capogna – CEO Pin Bike, Sistemi certificati per l’incentivazione al bike to work
Proto Tilocca – Dirigente della Direzione Società partecipate di CTM SPA e Coordinatore delle attività operative della società ITS Città Metropolitana
Emiliano Doveri – Direttore Public Sector, SIA

Ore 18.15 – Conclusioni a cura del Cons. Mauro Bonaretti – Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Mercoledì 14 Luglio

Ore 9:00 – Accredito
Chairman seconda giornata: Olga Landolfi – Segretario Generale TTS Italia

Ore 9.30 – International experiences and policies on MaaS
Johanna Tzanidaki – Director Innovation & Deployment, Ertico – ITS Europe
Mohamed Mezghani – Segretario Generale, UITP
Brendan Halleman – Vice Presidente Europe & Central Asia, IRF Global

Ore 10.15 – Sessione 2: Domanda e offerta del MaaS
Alessandro Sosi – Chief Operating Officer, OpenMove
Guido Cangiano – Coordinatore IT Consorzio Unico Campania
Giovanni Becattini – Amministratore Delegato, AEP Ticketing Solutions
Gabriella Rolandelli – Vice Direttore Generale Infrastrutture e Trasporti, Regione Liguria
Fabio Saiu – Responsabile Geotab Italy e Director of Leasing and Renting Geotab Europe
Jurgen Assfalg – Responsabile Sviluppo Sistema Informativo e Progetti d’Innovazione Tecnologica, Città metropolitana di Firenze
Alessia Di Domenico – Key Account Manager Ingenico, B.U. Global Sales & Verticals di Worldline Enterprise Italia, INGENICO
Giuseppe Mascino – Direttore Commerciale, MyCicero

Ore 12.15 – Presentazione progetto MaaS4Italy
Giorgio Pizzi – Dirigente Div4 – DG STIF TPL, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Davide Falasconi – Chief Innovation Officer, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale

Ore 13.00 – Conclusioni a cura del Dott. Mauro Minenna, Coordinatore del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale

IMG-20210714-WA0001-600x600
PrecedentePrecedenteApprovato il RENDICONTO.
ProssimoIL FUTURO RIPARTE INSIEME 18 SETTEMBRE 2021Successivo
  • C.F./P.IVA - 13384100155
  • REA: MI-1644887
  • Capitale Sociale (I.V.): € 5.000.000
GDPR

Dove siamo

  • SEDE LEGALE - P.le Cadorna, 14 20123 Milano (MI)
  • SEDE OPERATIVA - Via Paleocapa, 7 20121 Milano (MI)
  • SEDE OPERATIVA - Via Giacomo Leopardi, 14 20123 Milano (MI)

Contatti

  • TELEFONO - 0039 (02) 72151901
  • FAX- 0039 (02) 72151909
  • PEC - nord-com@legalmail.it
Linkedin

TOP

  • C.F./P.IVA - 13384100155
  • REA: MI-1644887
  • Capitale Sociale (I.V.): € 5.000.000
GDPR

Dove siamo

  • SEDE LEGALE - P.le Cadorna, 14 20123 Milano (MI)
  • SEDE OPERATIVA - Via Paleocapa, 7 20121 Milano (MI)
  • SEDE OPERATIVA - Via Paleocapa, 7 20121 Milano (MI)

Contatti

  • TELEFONO - 0039 (02) 72151901
  • FAX- 0039 (02) 72151909
  • PEC - nord-com@legalmail.it
Linkedin

TOP

Società

  • C.F./P.IVA -13384100155
  • REA: MI-1644887
  • Capitale Sociale (I.V.): € 5.000.000

Dove siamo

  • SEDE LEGALE - P.le Cadorna, 14 (20123) Milano
  • SEDE OPERATIVA - Via Paleocapa, 7 (20121) Milano
  • SEDE OPERATIVA - Via Paleocapa, 7 (20121) Milano

Contatti

  • TELEFONO - 0039 (02) 72151901
  • FAX- 0039 (02) 72151909
  • PEC - nord-com@legalmail.it
Linkedin
GDPR

TOP

Nordcom S.p.a. © All rights reserved

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. informativa completa
Cookie opzioniRifiutoAccetto
Gestione cookie

Privacy Overview

Questo Portale Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Tra questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il buon funzionamento del sito. Di seguito il link che riporta all'informativa completa
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Salva e accetta