Direzione tecnica
Fra le direzioni di Nordcom quella numericamente più consistente è sicuramente la direzione tecnica. Un concentrato di competenze che assicura l’erogazione dei servizi proposti dalla società, la progettazione delle diverse soluzioni e la messa a terra dei progetti cari ai clienti che si affidano a Nordcom per la gestione ed evoluzione delle proprie tecnologie IT. Cosí l’anima della direzione tecnica sono i tecnici che la costituiscono mentre gli obiettivi sono le tecnologie digitali e tutto quanto é ad esse collegato per rafforzare nelle aziende clienti il ruolo che la digital disruption ha nei propri business. Perchè come si sa business e tecnologia coesistono e fra essi ci sono relazioni molto strette.
Organizzata secondo strutture dedicate ai diversi processi core di business a cui queste rivolgono la propria attenzione garantisce la comunicazione fra le stesse per lo scambio delle informazioni perchè, come si dice, il presidio dei processi IT è un gioco di squadra. E proprio questo è l’obiettivo della Direzione tecnica, sia che si voglia progettare e realizzare una nuova soluzione software sia che di questa se ne voglia realizzare o presidiare l’infrastruttura senza dimenticare quanto necessario a supporto dell’intero ambito che spazia da ciò che sta a cuore agli utenti finali, la gestione del fleet, per arrivare, quando richiesto, ai servizi accessori necessari alla sopravvivenza delle sale dati.
Organizzata secondo strutture dedicate ai diversi processi core di business a cui queste rivolgono la propria attenzione garantisce la comunicazione fra le stesse per lo scambio delle informazioni perchè, come si dice, il presidio dei processi IT è un gioco di squadra. E proprio questo è l’obiettivo della Direzione tecnica, sia che si voglia progettare e realizzare una nuova soluzione software sia che di questa se ne voglia realizzare o presidiare l’infrastruttura senza dimenticare quanto necessario a supporto dell’intero ambito che spazia da ciò che sta a cuore agli utenti finali, la gestione del fleet, per arrivare, quando richiesto, ai servizi accessori necessari alla sopravvivenza delle sale dati.
Le aree specializzate secondo i processi di business presidiati si concentrano sullo sviluppo di soluzioni software come accade per esempio nell’area Sistemi gestionali dedicata alle soluzioni SAP o nell’area Sviluppo software dedicata alle soluzioni di gestione dei processi di business del mercato del trasporto offrendo anche il supporto di Sistemi e Infrastrutture che come richiamato dal nome ha lo scopo di fornire servizi sistemistici a tutto tondo che abbracciano le aree sistemistiche per eccezione ma anche il network, con lo scopo di operare sui sistemi centrali e sulle reti di comunicazione con un particolare focus sulla gestione dei collegamenti in fibra ottica dove il mezzo trasmissivo è un asset privilegiato della stessa Nordcom. Il tutto senza dimenticare tutte le tematiche relative alla gestione della sicurezza che oggi rappresentano uno dei fondamenti su cui si basa la gestione dei processi IT. Nondimeno
Sistemi e Infrastrutture si occupa della gestione degli utenti con tecnici specialisti che operano in ambito fleet. Per ultimo (ma non per importanza) si cita l’Help desk che con l’area dedicata allo sviluppo dei siti completa la descrizione della direzione tecnica; qui la specializzazione delle figure che operano a supporto degli utenti è il punto di forza che meglio descrive il gruppo di lavoro mentre la capacità di gestione dei software di TT nonchè la capacità di proporre i contenuti dei siti web utilizzando le tecnologie emergenti rappresenta la possibilità offerta di rendere speciali anche ambiti che normalmente vengono considerati scontati.
Sistemi e Infrastrutture si occupa della gestione degli utenti con tecnici specialisti che operano in ambito fleet. Per ultimo (ma non per importanza) si cita l’Help desk che con l’area dedicata allo sviluppo dei siti completa la descrizione della direzione tecnica; qui la specializzazione delle figure che operano a supporto degli utenti è il punto di forza che meglio descrive il gruppo di lavoro mentre la capacità di gestione dei software di TT nonchè la capacità di proporre i contenuti dei siti web utilizzando le tecnologie emergenti rappresenta la possibilità offerta di rendere speciali anche ambiti che normalmente vengono considerati scontati.